Visualizzazione post con etichetta Osservatorio Immobiliare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Osservatorio Immobiliare. Mostra tutti i post

mercoledì 12 marzo 2014

Grande attesa per il Consiglio dei Ministri di OGGI

Oggi si terrà un consiglio dei Ministri molto importante per il settore immobiliare verrà presentato più nel dettaglio il Piano Casa 2014 e tutti si auspicano vengano trovate risorse per aiutare tutto coloro hanno la necessità di comprarsi casa.
Le anticipazioni sono state molte bonus per le ristrutturazioni , mutu agevolati, un abbassamento ulteriore per lòa cedolare secca , il rent to buy, il Fondo Ministeriale per la morosità incolpevole.
La domanda che sorge spontanea è : Dove verranno trovare queste risorse economiche ?
Ad oggi la risposta....
Quale è il tuo parere

mercoledì 16 gennaio 2013

Osservatorio immobiliare a Genova.

In assoluto la zona più presente negli annunci immobilari è Centro Storico con oltre 2.330 annunci tra affitto e vendita.
E' una città estremamente importante dal punto di vista immobiliare nel panorama provinciale e circa il 54% di tutti gli annunci immobiliari della provincia sono relativi alla città.
In totale sono presenti in città 27.016 annunci immobiliari, di cui 19.092 in vendita e 7.924 in affitto, con un indice complessivo di 44 annunci per mille abitanti.
Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (2.600 €/m²) è di circa il 27% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 3.600 €/m² ed è anche di circa il 21% inferiore alla quotazione media provinciale (3.300 €/m²)

Genova ha un prezzo medio degli appartamenti in vendita di circa 2.600 €/m², quindi circa il 41% in meno rispetto ai prezzi medi a Roma e circa il 31% in più rispetto ai prezzi medi a Palermo, che hanno, rispettivamente, i prezzi più alti e più bassi in Italia, tra le città più grandi, con oltre 500.000 abitanti.
In città le quotazioni immobiliari più economiche per gli appartamenti sono relative alla zona Certosa (1.650 €/m²), mentre raggiunge le quotazioni più elevate la zona Nervi (4.700 €/m²).
Negli utimi 90 giorni, il prezzo medio a metro quadro, dedotto dagli annunci di compravendita di appartamenti a Genova è sostanzialmente invariato (-1,76%) come pure negli ultimi 6 mesi.
La tipologia che ha registrato il maggior aprezzamento percentuale è costituita da   6 vani: le quotazioni mostrano un incremento di circa il 21% negli ultimi 3 mesi.
La tipologia che ha invece registrato il maggior deprezzamento percentuale è costituita da villette a schiera: le quotazioni hanno accusato una flessione di circa il 10% negli ultimi 3 mesi.

Allego il link, ci sono delle tabelle significative.
http://www.mercato-immobiliare.info/liguria/genova/genova.html

Vorre sapere la vostra opinione condividete quanto scritto su questo articolo ?